Obbligo di imballaggi conformi a ISPM N.15 da e per il Regno Unito!

In data 27 agosto 2020 TIMCON, l’associazione dei produttori di imballaggi in legno del Regno Unito e dell’Irlanda, ha pubblicato una circolare esplicativa riguardo alle conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

TRATTAMENTO FITOSANITARIO ISPM – N.15 Requisito obbligatorio dal 1° gennaio 2021!

Tutto il materiale da imballaggio in legno che si muove in entrambe le direzioni tra il Regno Unito e l’UE dovrà avere il trattamento fitosanitario approvato dallo Standard ISPM n.15 e la relativa marchiatura.

Marchio ISPM 15

Nonostante l’industria degli imballaggi in legno sia rimasta ferma nella sua posizione riguardo l’inesistenza di una motivazione scientifica, o un fatto concreto, che giustifichi il cambiamento delle norme o dei regimi applicati fino ad ora, la nuova normativa è ormai in vigore.

Pertanto la Confederazione britannica di pallet e imballaggi in legno (TIMCON), la Logistics UK, la National Association of Pallet Distibutors (NAPD), la Federazione europea dei produttori di pallet ed imballaggi in legno (FEFPEB) e la Closed Pallet Pooling Coalition (CPPC in rappresentanza di CHEP, LRP e IPP) hanno lavorato duramente con DEFRA e l’industria per garantire che siano disponibili imballaggi in legno completamente conformi per il 1° gennaio 2021.

 


Quali sono le nuove misure che dovranno adottare nel Regno Unito?

I produttori dovranno aumentare le loro capacità di trattamento termico con nuovi investimenti in impianti di trattamento e macchinari. Aumenteranno anche la capacità produttiva, passando per esempio a turni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza grandi investimenti ma raddoppiando la produttività.

Ci saranno sovvenzioni, collaborazioni con gli enti forestali e le principali società di pooling per garantire una costanza di produzione e flusso per limitare al minimo la potenziale interruzione creata dalla modifica dei requisiti di esportazione.


 

Forno HT - Friul Pallet

I NOSTRI SERVIZI, LE NOSTRE SOLUZIONI

Questa situazione, ovviamente, potrà turbare alcuni di voi ma la Friul Pallet saprà darvi la soluzione proprio perché da anni ha al suo interno un forno per il trattamento fitosanitario e per l’essiccazione dei pallet. Sapremo darvi, quindi, tutta la consulenza e i chiarimenti necessari, indicandovi i pallet più adatti alle vostre esigenze. Verranno aumentate, a seconda del numero di ordini, le quantità dei forni da fare a settimana pur di coprire le nuove esigenze.

Il numero crescente di richieste di bancali HT (Heat Treatment) in questo inizio anno, ovviamente, non ci ha sorpreso. Persino durante la pandemia l’industria degli imballaggi e dei pallet in legno è stata riconosciuta sia nel Regno Unito che nell’UE come un settore chiave per sostenere la consegna di alimenti, medicinali  e altri beni essenziali ai rivenditori.

L’imballaggio in legno è il mezzo di trasporto delle merci più conveniente ed è riconosciuto come uno dei  migliori esempi di economia circolare operativa. Gli imballaggi in legno hanno le credenziali ambientali e igieniche impareggiabili: il legno assorbe il carbonio dall’atmosfera, lo immagazzina fino al termine della sua vita utile e a fine vita viene riciclato.

L’imballaggio in legno è stato la scelta preferita per molti anni e continuerà ad esserlo anche durante questo periodo.

aumento prezziImballaggi e pallet