Legno per imballaggi, allarme su prezzi e forniture in ritardo.

Questo uno dei tanti titoli che sono apparsi sui giornali… Oppure: “Il legno diventa merce rara: alle stelle i prezzi dei pallet
Sembra di vivere in un altro mondo, dove è tutto sottosopra, senza senso, eppure le cose stanno proprio così… I titoli dei giornali sono davvero allarmanti ma quel che è peggio è che sono tristemente reali…

La nostra azienda è da più di quaranta anni sul mercato degli imballaggi e dei pallet ed in tutti questi anni non ci siamo mai trovati in una situazione simile.

Le difficoltà che stiamo affrontando ora ci mettono alla prova, perché il rischio di restare senza legno e senza chiodi è molto vicino. Siamo costretti a fare e rifare le nostre quotazioni ogni 7/10 giorni, il materiale ordinato mesi fa non arriva, tutte le forniture dei semilavorati per i pallet sono in ritardo…

La nostra fortuna, rispetto a molti altri imballatori, è quella di avere al nostro interno il reparto segheria che ci permette di prepararci gli elementi per l’imballaggio in autonomia, quando abbiamo i tronchi disponibili.

Questo disagio, ovviamente, si ripercuote sui nostri clienti ma la situazione è mondiale e colpisce tutti nei diversi settori, da quella manifatturuiera a quella edilizia. La volontà e la tenacia però non ci mancano!

Abbiamo costruito un azienda basata sul lavoro, sul rispetto e sul valore di una parola data. Con la stessa grinta quindi, affrontiamo anche questa situazione e ci sforziamo per mantenere la produzione dei bancali il più possibile continuativa e costante.

Europallet introvabili!

Europallet Epal

pallet Epal che tutte le grandi distribuzioni usano sono diventati merce rara… non solo, non si trovano i pallet usati ma stentano ad arrivare anche quelli nuovi!

Il prezzo di mercato degli imballaggi ad oggi è praticamente raddoppiato l’escalation che sta avendo varia di settimana in settimana e non si sa quando si fermerà…

È difficile fare previsioni e tanto meno prenotazioni per fare magazzino, le vendite e gli acquisti di bancali sono diventate una corsa, vince chi arriva per primo!

Così il mercato degli Europallet va all’asta e i pallet diventano preziosi come diamanti!

VERIFICA ORA LA DISPONIBILITÀ

Contattaci per avere maggiori informazioni

situazione imballaggi

Scarsità di chiodi

Il legno è certamente il protagonista di questa storia ma per il settore degli imballaggi non è comunque l’unico. La scarsità riguarda anche i chiodi, componente altrettanto fondamentale per l’assemblaggio dei pallet.

Come risultato, in meno di un anno i prezzi dei bancali sono letteralmente esplosi, con aumenti dal 50 al 100% a seconda delle tipologie ma ora non arrivano neanche i chiodi! 

Come sapevamo anche l’acciaio sta subendo grandi variazioni di prezzo ed a scarseggiare…  per questo i nostri fornitori sono in affanno.

La sensazione è che la corsa non sia ancora terminata: “Usa e Cina, in piena espansione, fanno incetta di materiale nel nostro continente spostando tutti gli equilibri”.

Come dice bene il presidente di Assoimballaggi speriamo per che l’Europa sia arrivato il momento di tutelare la propria materia prima, limitando o bloccando l’export di tronchi.

Il Governo dovrebbe intervenire prima che ci sia un vero “blocco” del settore degli imballaggi, perché il pallet è un bene essenziale per l’economia di tutti.

BrexitFriul Pallet albero